Golden Globe 2014 a La Grande Bellezza: tutti i vincitori

di Onofrio Marco Mancini
1 commenti

golden globe 2014

In attesa dell’Oscar La Grande Bellezza comincia a fare incetta di premi. Premi che contano. L’anticamera dell’Oscar molte volte è il Golden Globe, e quello del 2014 il film di Sorrentino lo può già mettere in bacheca. Ieri notte (ora italiana) sono stati assegnati i Golden Globe 2014, e nella categoria miglior film straniero è stato premiato proprio il film italiano. Questi premi assomigliano un po’ all’Oscar, ma sono più estesi perché comprendono anche il settore televisivo. Insomma, premiano tutto ciò che è intrattenimento, e prevedono 16 premi per il cinema e 11 per la televisione. Come sempre le favorite sono le produzioni americane, ma a volte anche quelle europee riescono a fare la propria parte.

La Grande Bellezza è un film diretto da Paolo Sorrentino nel cui cast compaiono nomi di spicco del panorama cinematografico italiano tra i quali Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli e Carlo Buccirosso. Racconta di un giornalista navigato che, una volta raggiunto l’apice del successo nella sua professione, si guarda indietro e, attraverso una serie di avvenimenti, ripercorre il suo passato nel quale vengono a galla tutte le ipocrisie del potere e di una città che è ricca di bellezze culturali ma povera nelle persone “bene” che la frequentano.

Ovviamente La Grande Bellezza non è stato l’unico film ad essere premiato. Il film decretato come migliore è 12 anni schiavo di Steve McQueen, film che ha suscitato non poche polemiche a causa delle locandine pubblicitarie che mostravano, anziché l’uomo di colore protagonista, i due “bellocci” del film ovvero Brad Pitt e Michael Fassbender. Questi tutti i vincitori:

  • Miglior film drammatico: 12 anni schiavo di Steve McQueen
  • Miglior attore drammatico: Matthew McConaughey per Dallas Buyers Club
  • Miglior attrice drammatica: Cate Blanchett per Blue Jasmine
  • Miglior commedia o musical American Hustle – L’apparenza inganna
  • Miglior attore di commedia Leonardo DiCaprio per The Wolf per Wall Street
  • Miglior regista: Alfonso Cuarón di Gravity
  • Miglior film d’animazione: Frozen – Il regno di ghiaccio di Chris Buck e Jennifer Lee
  • Miglior film straniero: La grande bellezza
  • Migliore sceneggiatura: Her di Spike Jonze
  • Miglior attore non protagonista: Jared Leto per Dallas Buyers Club
  • Miglior attrice protagonista di commedia: Amy Adams per American Hustle – L’apparenza inganna
  • Miglior canzone: Mandela: Long Walk to Freedom Bono, Adam Clayton, The Edge, Larry Mullen Jr., Brian Burton (“Ordinary Love”)
  • Miglior colonna sonora: All Is Lost: Tutto è perduto di Alex Ebert
  • Miglior attrice non protagonista: Jennifer Lawrence per American Hustle – L’apparenza inganna
  • Foto – Robin Wright, la vita dopo Sean
  • Migliore serie commedia: Brooklyn Nine-Nine
  • Miglior attrice in una serie tv commedia: Amy Poehler per Parks and Recreation
  • Miglior attore in un film tv: Michael Douglas per Dietro i candelabri
  • Miglior attore in una serie tv commedia: Andy Samberg per Brooklyn Nine-Nine
  • Miglior attrice in una serie tv drammatica: Robin Wright per House of Cards
  • Miglior attore non protagonista: Jon Voight per Ray Donovan
  • Miglior serie tv drammatica: Breaking Bad
  • Miglior attore in una serie tv drammatica: Bryan Cranston per Breaking Bad
  • Miglior attrice in un film tv: Elisabeth Moss per Top of the Lake
  • Miglior film tv: Dietro i candelabri
  • Miglior attrice non protagonista: Jacqueline Bisset per Dancing on the Edge

Potrebbe interessarti anche

1 commenti

Tutti i film italiani che hanno vinto un Oscar - M'informo 18 Gennaio 2014 - 09:20

[…] la nomination per l’Oscar al miglior film straniero de La Grande Bellezza di Sorrentino, si è riacceso l’interesse degli italiani, mai completamente sopito, per il […]

Rispondi

Lascia un commento