I 10 Pokemon più folli ma che il pubblico accetta

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

pokemon videogiochi

Se il detto “squadra che vince non si cambia” funziona per il calcio, può funzionare anche in un mercato che frutta ogni anno centinaia di milioni di dollari. Stiamo parlando di quello dei Pokemon, un franchise nato sotto silenzio in Giappone 20 anni fa ma che prima con i cartoni animati, poi con i giochi da tavolo ed infine con i videogiochi sta sbancando in tutto il mondo. I Pokemon sono una delle stampelle sulle quali si regge l’impero Nintendo, come dimostrano le 9 milioni di copie vendute quest’anno da Pokemon X/Y su Nintendo 3DS, e le oltre 200 milioni di copie di tutti i videogiochi sui Pokemon commercializzate in tutti questi anni. Eppure, sarà che si tratta per lo più di giochi per bambini, ma ci sono 10 Pokemon a metà tra il folle e l’inquietante che darebbero molto fastidio ad un osservatore esterno, ma che sembrano funzionare e dunque restano nel roster, sperando che non formino gli psicopatici di domani.

10 – Gothita vede le persone morte. Questo Pokemon psichico abbastanza inquietante è in grado di vedere ciò che gli altri non vedono e di rapire la gente durante la notte. Decisamente non è educativo, arriva persino a vedere il futuro una volta raggiunto il livello 41, compresa la morte del suo allenatore. Chissà, forse non l’ha ancora rapito solo perché è vicino al giorno della sua morte. Raccapricciante.

9 – Spoink non si ferma mai. Questo Pokemon che assomiglia ad una pallina impazzita è molto utile perché si può usare da subito anche nelle sfide più difficili, e può risultare anche adorabile. Almeno finché non si tenta di fermarlo. Spoink infatti non si può fermare perché il movimento lo tiene in vita. Se si ferma, non respira più, e quando si conosce questo aspetto della sua vita, comincia a salire l’ansia.

8 – Sulla scia di Ghotita c’è Duskull, un Pokemon fantasma di tipo notturno che non è interessato alle creature della notte ma solo ai bambini. È dotato di un unico occhio che muove in avanti e indietro ed è ossessionato dai bambini cattivi perché gode al suono del loro pianto.

7 – Tra i Pokemon Psychic Drowzee è certamente tra i più raccapriccianti. Fa addormentare i suoi nemici e si nutre dei loro sogni. L’idea di questo Pokemon è basata su una leggenda giapponese che racconta dei Baku, gli spiriti che mangiano i sogni delle persone. Inoltre preferisce i sogni dei bambini, il che lo rende ben poco “tenero” rispetto ai suoi colleghi.

6- Grimer è un Pokemon di tipo velenoso che vive in acque inquinate e mangia immondizia. Già questo dovrebbe renderlo disgustoso. Ma c’è di più. La sua melma tossica “uccide” il terreno, rendendolo infertile ogni volta che ci passa sopra. Come se non bastasse, l’unica cosa che cresce dal terreno avvelenato sono altri Grimers che continuano a portare distruzione.

5 – L’insetto Paras è già disgustoso di suo perché è dotato di funghi su tutto il corpo che servono sia per difesa che per alimentazione. Ma quando evolve in Parasect i funghi si fondono in un unico organismo trasformandolo in una specie di zombie demoniaco.

4 – Drifloon è un Pokemon fantasma a forma di palloncino con mani piccole che rapisce i bambini lontani e li porta nel mondo dei morti. Certamente i genitori si sentiranno parecchio a disagio. Inoltre, arrivato al livello 28, evolve in Drifblim, le braccine si trasformano in quattro braccia forti e gli occhi diventano rossi e arrabbiati. Ben pochi bambini dormiranno questa notte.

3 – Yamask è un Pokemon fantasma, ma la sua particolarità è che è il fantasma di un essere umano. Copre il suo volto con una maschera, la quale rappresenta la sua vita precedente. Ogni tanto dalla maschera sgorga qualche lacrima, ma non è tutto: quando la maschera finisce sul volto di qualcun altro, il Pokemon ne prende il possesso e, una volta evoluto in Cofagrigus, trasforma le sue vittime in mummie-zombie.

2 – Banette è una bambola posseduta da odio puro. Non è sempre stato un Pokemon, ma prima era una bambola guidata dall’odio che colpiva la sua stessa bocca con degli aghi per produrre energia per gli attacchi. Quando poi evolve in Shuppet diventa una pallina grigia che provoca invidia e si nutre di sentimenti di odio.

1 – Ma il Pokemon più tremendo di tutti è Cubone, di tipo Terra, che ad un primo sguardo assomiglia ad un innocuo animale domestico simile ad un dinosauro, ma poi si scopre che la sua maschera formata da un teschio in realtà è quello di sua madre. Piange tutta la notte perché gli manca, e quando poi si evolve, l’intera armatura è formata dall’ossatura di sua madre che dimostra un attaccamento morboso al limite della psichiatria.

Dite la verità, da oggi non guarderete più ai Pokemon con gli stessi occhi.

Foto: Pokemon su Facebook

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento