Le auto più affidabili del 2013

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

auto più affidabili

Potenza, risparmio, ecologia, estetica, sono tante le variabili che gli automobilisti valutano prima di acquistare un’auto. Ma se c’è una cosa sulla quale nessuno cerca di risparmiare è la sicurezza. La TUV o Technischer Überwachungs-Verein è una società di certificazione sulla sicurezza in diversi campi, da quello alimentare a quello ambientale, e si è “divertita” a stilare la classifica anche per quanto riguarda la sicurezza delle auto. Per questo ecco che ora presenta i dati delle auto più affidabili del 2013.

Non è un mistero, né una sorpresa, che ai primi posti ci siano le marche delle nazionalità più note al mondo proprio per la sicurezza, ovvero quelle tedesche e giapponesi. Al primo posto la TUV posiziona la Opel Meriva che nel secondo anno di vita tra impianto frenante, illuminazione, sospensioni e inquinamento presenta appena il 4,2% di difetti. A seguire si trovano due auto giapponesi, ovvero la Mazda 2 e Toyota IQ, le quali poi si alternano con altre tedesche, ovvero Porsche 911, BMW Z4, Audi Q5, Audi A3, Mercedes GLK, Toyota Avensis e Mazda 3 che presenta una percentuale di problemi di appena il 5,7%. Tra le italiane la migliore è la Fiat 500 che però si posiziona nella slot numero 113 (su 217), seguita dall’Alfa Romeo MiTo (116a) e dalla Fiat Punto al 120esimo posto.

Dopo quattro anni i rapporti di forza cambiano. In questo caso l’auto più affidabile risulta essere la Toyota Prius, e il dominio nippo-tedesco è interrotto dalla Ford Kuga che si posiziona al secondo posto. Seguono Porsche Cayenne, Volkswagen Golf Plus e Passat, Audi A4, Tiguan, Auris, Porsche 911 e Mazda 2. Infine dopo 10 anni la più affidabile sembra essere la Porsche 911, seguita da due Toyota, ovvero RAV4  e Corolla.

Foto: © Thinkstock

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento