Ieri sera si sono tenute le ultime partite di qualificazione ai Mondiali 2014. In campo quattro play-offs per il girone europeo dopo i ritorni di quello africano e appena prima del ritorno per gli altri spareggi che però, dopo le schiaccianti vittorie delle partite d’andata, non hanno più molto da raccontare. Andiamo a vedere come sono andate le gare di ieri sera.
La sfida più attesa era senza dubbio Svezia-Portogallo. Si partiva dall’1-0 per i portoghesi dell’andata, e come sempre i più attesi erano Ibrahimovic da una parte e Cristiano Ronaldo dall’altra. E i due non si sono fatti attendere. Accade tutto nella ripresa. Prima CR7 porta in vantaggio i suoi, poi in 10 minuti accade l’impossibile: vengono messi a segno quattro gol. Comincia Ibra con un colpo di testa prima e una punizione poi, e poi di nuovo Ronaldo che segna altri due gol a ribaltare il risultato. Il Portogallo va al Mondiale e probabilmente quella di ieri sera è stata l’ultima partita di Ibrahimovic con la maglia della nazionale svedese.
Tra le altre gare va segnalata l’impresa della Francia che partiva sotto per 2 gol a zero contro l’Ucraina. La squadra in campo non era affatto quella scontata dell’andata, e mette sotto gli avversari dal primo all’ultimo minuto tanto da riuscire a ribaltare il risultato con un bel 3-0 che ha visto come protagonista Pogba entrato in due delle tre reti dei transalpini. A completare il quadro c’è la scontata vittoria della Croazia 2-0 contro l’Islanda (all’andata era finita 0-0) e l’1-1 tra Romania e Grecia che manda ai Mondiali 2014 gli ellenici vittoriosi per 3-1 nella partita d’andata.
Nel girone africano l’Algeria segna il gol che le mancava per superare il sorprendente Burkina Faso, sfruttando i gol fuori casa; scontata la vittoria della Costa d’Avorio (4-2 il totale) contro il Senegal, ed anche quella della Nigeria (4-1) contro l’Etiopia. Dopo il 6-1 dell’andata, l’Egitto tenta di salvare l’onore ed in casa riesce a strappare una vittoria contro il Ghana, ma recuperare cinque gol era impossibile. Nella partita più equilibrata, quella finita 0-0 all’andata tra Tunisia e Camerun, nella gara di ritorno ha la meglio la nazionale di Eto’o che vince 4-1.
Oggi si completerà il quadro delle qualificate con il ritorno di Uruguay-Giordania (l’andata era finita 5-0) e quello di Messico-Nuova Zelanda (finita 5-1). Visti i risultati scontati, abbiamo finalmente il quadro delle 32 qualificate ufficiali al Mondiale brasiliano. Eccole:
- Brasile (Paese ospitante)
- Belgio
- Italia
- Germania
- Olanda
- Svizzera
- Russia
- Bosnia-Herzegovina
- Inghilterra
- Spagna
- Croazia
- Portogallo
- Francia
- Grecia
- Algeria
- Costa d’Avorio
- Nigeria
- Camerun
- Ghana
- Iran
- Corea del Sud
- Giappone
- Australia
- Stati Uniti
- Costa Rica
- Honduras
- Messico
- Argentina
- Colombia
- Cile
- Ecuador
- Uruguay
L’appuntamento per i sorteggi degli otto gironi per i Mondiali 2014 è per il prossimo 6 dicembre alle 13:00 ore locali, in Italia saranno le 16:00.
Foto: Pogba su Facebook
2 commenti
[…] la maglia della sua nazionale. Durante i play-offs contro la Svezia ha praticamente guadagnato la qualificazione al Mondiale da solo in una squadra che senza di lui faticherebbe a vincere contro chiunque. Le sue prestazioni […]
[…] Mondiali 2014, tutte le qualificate dopo i play-offsPubblicato 1 giorno fa […]