Che lavoro fare da grande? Le professioni preferite dagli italiani

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

medico

Che lavoro vuoi fare da grande? A questa domanda, prima o poi, tutti gli adolescenti dovranno dare una risposta. Dovranno farlo quando dovranno decidere quale scuola superiore intraprendere o, successivamente, a quale università iscriversi. Ma quale mestiere i genitori vorrebbero che facessero i propri figli? Queste due domande le ha poste il social network professionale Linkedin, ed i risultati sono stati sorprendenti. Non tanto per i mestieri, ma perché, per una volta, la volontà di due diverse generazioni combacia.

Ma cominciamo dai giovani. Per loro il mestiere più ambito è quello del medico. Alla domanda “quale lavoro vorresti fare”, la carriera da dottore è stata la risposta preferita da un intervistato su 5. Al secondo posto c’è l’imprenditore, nonostante le difficoltà degli ultimi tempi, che rimane così il mestiere preferito per il 16% dei giovani italiani. A sorpresa al terzo posto il mestiere più ambito è quello dell’agente di viaggio, forse perché ci si immagina che significhi soltanto alloggiare negli alberghi e provare le Spa, tutto gratis, ma fatto sta è che la scelta preferita da un utente su 10. A seguire ci sono lo sportivo (non solo il calciatore ovviamente), impiegato, meglio se in una Onlus, ed il politico.

Queste “volontà” combaceranno con quelle dei genitori? A quanto pare in gran parte sì. Anche tra gli utenti più anziani, alla domanda su quale sia il lavoro che vorrebbero che il loro figlio facesse, ai primi due posti compaiono il medico e l’imprenditore. Cambiano le percentuali (22 e 20 per cento), ma la sostanza rimane la stessa. Nella graduatoria degli “over” però gli altri mestieri cambiano. Ad esempio al terzo posto c’è quello dell’impiegato nel settore finanziario (certamente più remunerativo delle Onlus), ovvero dal broker all’assicuratore, che sarebbe il mestiere preferito per il 13% dei genitori. A seguire troviamo un’altra sorpresa: lo chef, mestiere ambito in particolare in quest’ultimo periodo in cui ogni canale televisivo ha un programma di cucina.

Peccato che nella maggior parte dei casi le cose non vadano esattamente così. Nella realtà i figli trovano lavori specialmente online come web designer, data scientist, web editor, producer, account o assistant, tutti mestieri che la maggior parte dei genitori non sanno nemmeno in cosa consistano.

Foto: © Thinkstock

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento