Gli uomini più potenti del 2013, Putin batte Obama

di Onofrio Marco Mancini
1 commenti

putin

Per anni si è sempre detto che il Presidente degli Stati Uniti fosse la persona più potente del mondo. Evidentemente da quest’anno non è più così. Nella graduatoria annuale stilata da Forbes degli uomini (e donne) più potenti del mondo, Barack Obama perde una posizione, finendo al secondo posto. Davanti a lui si piazza Vladimir Putin che è riuscito a riportare la Russia al centro della politica mondiale.

Le classifiche di Forbes, si sa, lasciano il tempo che trovano e di certo non sono la Bibbia, eppure hanno sempre un certo peso, e suscitano curiosità in tutti i lettori del mondo. E quando si tratta del loro presidente, gli americani si possono sentire in un certo senso feriti. Il motivo del sorpasso Forbes lo spiega con la capacità di Putin di ottenere il pieno controllo di tutto ciò che accade in Russia. Esattamente ciò che non è riuscito a fare Obama che, giorno dopo giorno, perde consensi e potere all’interno del mondo politico statunitense. L’ultimo esempio è stato lo shutdown che ha rischiato di mettere in ginocchio l’economia americana, o lo scontro sulla questione siriana dove Putin è sicuramente uscito vincitore.

Al terzo posto di questa invidiabile classifica si piazza Xi Jinping, presidente della Cina e simbolo di un Paese sempre più importante nelle politiche non solo del suo Continente, ma dell’intero globo. E a seguire c’è la prima new entry, una delle più alte mai registrate da Forbes, ovvero quella di Papa Francesco che con le sue parole, ed il suo modo di fare, sta influenzando la politica mondiale più di quanto non sembri.

E gli italiani? L’unico italiano della graduatoria è Mario Draghi, presidente della BCE, il quale con le sue decisioni sta letteralmente guidando la politica economica di un intero Continente che è la seconda o terza economia mondiale. Prima di lui si piazzano Angela Merkel, quinta ma che perde ben 3 posizioni nonostante l’ultima vittoria alle elezioni, il primo dei non-politici, ovvero Bill Gates, e poi il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke, quello dell’Arabia Saudita Abdullah bin Abdulaziz al-Saud, mentre al decimo posto, dietro Draghi, compare Michael Duke, principale dirigente della catena Wal-Mart che da qualche anno è entrato a far parte dello staff di consiglieri di Barack Obama.

Tra gli altri super potenti inseriti nell’elenco segnaliamo il Premier britannico Cameron all’undicesimo posto, l’uomo più ricco del mondo, Carlos Slim, al dodicesimo, uno dei cofondatori di Google Sergey Brin al sedicesimo posto (segno dei tempi che cambiano), il presidente francese Hollande solo diciottesimo, Mark Zuckerberg 24esimo, il segretario delle Nazioni Unite Ban ki-moon al 32esimo posto e addirittura il presidente della Fifa Joseph Blatter alla posizione numero 69.

Foto: Putin su Facebook

Potrebbe interessarti anche

1 commenti

Classifica degli adolescenti più influenti del 2013 per il Time - M'informo 14 Novembre 2013 - 09:01

[…] solito siamo abituati a vedere che le persone più influenti del mondo sono uomini e donne in età molto avanzata. Una vita passata a costruire imperi finanziari o a […]

Rispondi

Lascia un commento