Coppe europee, la situazione delle italiane dopo 3 giornate

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

risultati champions league

Si è appena concluso il girone d’andata delle coppe europee. Tornei che vedono 3 italiane impegnate in Champions League e due in Europa League. I risultati finora non sorridono a tutte le nostre squadre, ma quasi ovunque si può essere ottimisti. Vediamo la situazione dei nostri cinque gironi.

Situazione Champions League

Nella massima competizione europea, il girone d’andata sorride a Milan e Napoli, non di certo alla Juventus. La squadra di Conte, dopo la sconfitta (immeritata) contro il Real Madrid, adesso rischia grosso. Non tanto per la classifica che è ancora recuperabile, ma per il fatto che per potersi ancora qualificare dovrà fare risultato contro il Real nella partita di ritorno e poi andare a vincere sul difficile campo di Istanbul. Il girone B vede il Real Madrid quasi qualificato; il Galatasaray secondo a 4 punti, segue la Juve a 2 ed il Copenhagen a 1. Se la Juve dovesse perdere la prossima partita con gli spagnoli ed i turchi vincere contro i danesi, la qualificazione sarebbe ormai impossibile, o quasi. La Juve però non direbbe addio alle coppe europee completamente perché almeno il terzo posto sarebbe assicurato (a meno di non perdere pure contro il Copenhagen), e verrebbe così “retrocessa” in Europa League.

Molto più comodo è il girone del Milan. Il pareggio contro il Barcellona è stata una boccata d’ossigeno, ed il fatto che il Celtic abbia battuto l’Ajax aiuta con la classifica. Al momento i blaugrana sono primi con 7 punti, il Milan è a 5, il Celtic a 3 e l’Ajax ad 1. Teoricamente, qualsiasi sia il risultato del ritorno contro il Barcellona, il Milan potrebbe anche pareggiare contro le altre due avversarie, o vincere almeno uno dei due scontri diretti, e potrebbe qualificarsi al prossimo turno.

La situazione più incerta è invece quella del Napoli. I partenopei sono nel girone di ferro con Arsenal, Marsiglia e Borussia Dortmund. La classifica vede proprio il Napoli primo a pari punti con inglesi e tedeschi. Il Marsiglia è quasi eliminato matematicamente, e dunque una vittoria dei partenopei nella prossima gara potrebbe servire da ipoteca per il passaggio. Basterebbero a quel punto due pareggi o una vittoria soltanto per passare. Altrimenti sarebbe Europa League.

Situazione Europa League

Molto migliore è la situazione delle italiane in Europa League. Con la vittoria di ieri la Fiorentina ha già la qualificazione in tasca. Nel suo girone è prima a punteggio pieno ed ha 8 punti di distacco dalla terza. In pratica con un pareggio nella prossima gara sarebbe matematicamente qualificata. A quel punto, per una questione di incroci, sarebbe bene arrivare prima, e così i 3 punti di distacco dal Dnipro possono tornare utili.

Meno semplice ma ancora recuperabile è la situazione della Lazio. I biancocelesti si sono complicati la vita con il pareggio di ieri contro l’Apollon, ma rimangono ancora al secondo posto a due punti dal Trabzonspor. Qui ancora il girone è molto aperto, ma teoricamente basterebbe pareggiare anche nella gara di ritorno contro l’Apollon e poi vincere contro il Legia Varsavia (ancora a zero punti) per qualificarsi alla prossima fase.

Foto: © Thinkstock

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento