Ricominciano le attività all’aria aperta di Zappata Romana, nel tentativo di coinvolgere le nuove generazioni della Capitale negli orti urbani e strapparle al grigio dell’asfalto e del cemento. Le prossime attività saranno per lo più dedicate ai più piccoli, ma sono ovviamente invitate persone di tutte le età per condividere l’esperienza e farne di nuove.
Le attività riprenderanno domenica 29 settembre, alle ore 10, all’Hortus Urbis, l’orto antico romano posto nel Parco dell’Appia Antica che per quel giorno tornerà ad ospitare delle attività purtroppo oggi quasi dimenticate. L’attività si dividerà in cinque momenti fondamentali. La prima è il laboratorio per i bambini dai 5 ai 10 anni tra le 11 e le 12:45, in cui i bambini disegneranno le etichette da apporre vicino alle singole piante che potranno toccare con mano e conoscere attraverso il racconto dei volontari che gli faranno da guida.
Dopodiché si prosegue con la mostra “Acquerelli nell’orto”, ovvero l’inaugurazione della mostra con i dipinti prodotti durante il corso estivo tenuto nell’orto dalla pittrice Gioia Marchegiani, ed in cui verranno introdotti anche i corsi di pittura all’aria aperta per bambini. La mostra sarà aperta fino alle 17. Tra le 13 e le 14:30 invece si terrà il pic-nic con i prodotti dell’orto; nel primo pomeriggio si terranno laboratori per bambini dai 4 ai 10 anni, intitolato Bimbi all’orto, in cui gli verrà insegnato a lavorare la terra con attività di giardinaggio e semenzaio; ed infine dalle 15 alle 17 sarà possibile effettuare il baratto di semi e piante. Per informazioni più dettagliate visitate il sito ufficiale dell’iniziativa.
Foto: Hortus Urbis su Facebook