Perché il cane non mangia? Cause e rimedi per l’inappetenza canina

di Paola Pagliaro
6 commenti

perché il cane non mangia

Perché il cane non mangia? Le cause dell’inappetenza del cane possono essere diverse e ogni problema avrà dunque una soluzione specifica. Ecco perché è importante monitorare ogni cambiamento, anche il più piccolo, nelle abitudini alimentari e nella routine del cane, per individuare altri sintomi e diagnosticare la causa della perdita dell’appetito, riferendo al veterinario le anomalie notate.

Se pensate che il vostro cane stia mangiando meno soltanto perché non finisce la razione giornaliera consigliata riportata sulle confezioni di cibo per cani, è bene sapere che non c’è nulla di cui preoccuparsi. Generalmente anche i cani in perfetta salute possono mangiare tra il 60 ed il 70% delle porzioni raccomandate nelle linee guida, che sono soltanto dei riferimenti e come tale vanno presi.

Se invece il cane non vuole mangiare niente, è affetto da un disturbo noto come anoressia, ben diverso però dall’anoressia nervosa che affligge noi umani, perché è causato e caratterizzato dalla completa perdita dell’appetito. In generale bisogna sempre consultare il veterinario se un cane, prima sano e famelico, si rifiuta improvvisamente di mangiare per oltre 24 ore.

inappetenza canina La perdita di appetito è un sintomo comune a tante malattie e disturbi, tra cui cancro, infezioni, malattie dentali, dolore, malattie del fegato e insufficienze renali. Consultate il veterinario se notate altri sintomi oltre all’inappetenza.

Anche una vaccinazione, effettuata di recente, può essere causa di una temporanea perdita dell’appetito, ma ricordate che i vaccini salvano ogni anno migliaia di vite e che l’effetto collaterale dura poco, senza conseguenze gravi per il cane. A volte il cane non vuole mangiare perché si trova in una situazione nuova, dunque in viaggio o dopo un trasloco non c’è niente di strano se notiamo una perdita di appetito nel nostro cucciolo. Tutto tornerà alla normalità quando si sarà ambientato. Alcuni cani soffrono di mal d’auto, altri si sentono nervosi e a disagio in posti nuovi.

Alcuni cani particolarmente schizzinosi possono rifiutare il cibo perché gli viene servito in una situazione poco confortevole, ad esempio in una ciotola troppo alta o vicino ad un altro cane aggressivo. Cercate dunque di creare uno spazio tranquillo in casa per far fare pappa al cane senza distrazioni, correnti d’aria e rumori forti.

Se la causa della perdita di appetito è una malattia, curarla risolverà anche questo problema. Se il cane non vuole mangiare perché è malato, non forzatelo e non costringetelo mai a lunghi periodi di digiuno, pensando che poi divorerà il cibo. Se non c’è una ragione medica per l’inappetenza canina, tra le soluzioni suggerite figurano:

  • dar da mangiare al cane sempre agli stessi orari, almeno due volte al giorno;
  • variare la dieta, cambiando gradualmente il cibo ed introducendo cibo umido o secco al posto della solita pappa:
  • portare il cane a fare una passeggiata prima dell’ora della pappa;
  • eliminare gli snack tra un pasto e l’altro.

Fonte: Why your dog won’t eat: causes & solutions – Pets.webmd
Foto: © Thinkstock

[button color=”blue”]Disclaimer[/button]

Potrebbe interessarti anche

6 commenti

Perri Leonardo 22 Aprile 2017 - 14:14

Io possiedo un bigol e da alcuni giorni che non vuole sapere di mangiare beve poco è sta sempre disteso cosa devo fare sono preoccupato mi date un aiuto.

Rispondi
Ale 16 Marzo 2016 - 23:55

La mia cucciola di chihuahua di 8 mesi è, credo, schizzinosa. Poiché mia madre ha già avuto altri cani (meticci) da ragazza e tutti con una dieta “naturale” hanno vissuto a lungo, abbiamo deciso di fare lo stesso, o quanto meno ridurre il consumo di croccantini al minimo, soprattutto dopo esserci documentate sulla qualità del cibo industriale. Assicuro che ho fatto ricerche e mi sono consigliata sulle porzioni e la varietà di cibo che può mangiare. Il problema è che c’è stata una escalation di rifiuti: prima non vuole più il pesce, poi non vuole le verdure mischiate alla carne, poi non vuole la frutta, ecc. Dieci giorni fa ha avuto il menarca e sta mangiando ancora meno. So che sente la fame perché quando non ce la fa più spizzica due o tre croccantini, ma rifiuta quello che le diamo, piuttosto prende la copertina e fa… credo sia il gesto della dominazione. Come devo fare per farla riprendere a mangiare? Ho letto che bisognerebbe farle fare la fame fino a quando non torna a mangiare qualsiasi cosa. Però so anche che i chihuahua sono soggetti a crisi ipoglicemiche e non vorrei mai che capitasse…

Rispondi
Kass 9 Marzo 2016 - 14:05

Ho un Labrador di 6anni, è qualche giorno che rifiuta il cibo, le crocchette sono di manzo e gli sono sempre piaciute (fino alla settimana scorsa mangiavo agnello e riso in crocchette) ma non ha mai avuto problemi a variare pappa!
Mangia volentieri le bucce di mela, beve molto, fa volentieri le passeggiate, gioca, ma non è mai successo che saltasse la pappa per così tanto tempo! Bisogna insistere per fargli mangiare almeno 1/4di porzione al giorno! Ha avuto anche una leggera diarrea… Che posso fare? Spero in una risposta veloce!
Grazie mille!

Rispondi
M'informo Animali 10 Marzo 2016 - 13:09

Cara Kass, continua a monitorare le abitudini alimentari del tuo cane e rivolgiti immediatamente a un veterinario se noti un peggioramento dei sintomi. La mancanza di appetito è un sintomo comune a molti disturbi, alcuni gravi, altri passeggeri. Solo un esperto può aiutarti a capire se qualcosa non va con una visita e prescrivendo ulteriori esami se necessario. Tienici aggiornati, un saluto a te e al tuo cucciolo.

Rispondi
Franci di francia 6 Dicembre 2015 - 14:44

Il mio cane non manga da 3 giorni però se gli dai i croccanti i uno a uno inizia a mangiare ma altrimenti si rifiuta completamente cosa posso fare ha solo 5 mesi cosa può avere

Rispondi
La gravidanza nei cani. Come aiutarli in questa tappa? - Imieianimali 22 Luglio 2015 - 17:17

[…] il parto potete aiutare la vostra cagnetta pulendo i cuccioli. Potete eseguire questo compito usando un panno pulito. Nel caso in cui notate che alcuni di loro […]

Rispondi

Lascia un commento