Prestiti senza busta paga e garante, cosa sono e come ottenerli

di Onofrio Marco Mancini
1 commenti

prestiti senza busta pagaCosa sono i prestiti personali senza busta paga e come ottenerli? I prestiti senza busta paga sono prestiti abbastanza semplici da ottenere, seppur limitati nella somma erogata, e a patto di avere almeno un garante o una piccola rendita sicura. Generalmente gli istituti di credito che concedono un prestito senza busta paga sono disposti ad erogare somme non molto alte, in media un prestito senza busta paga si aggira sui 5 mila euro, se hanno la garanzia della restituzione della somma. I giovani che non hanno ancora una busta paga, i lavoratori autonomi e precari, gli studenti e i disoccupati che vogliano richiedere un prestito hanno a disposizione diverse opzioni per ottenere il prestito senza troppi problemi:

  • Ricorrere ad una figura che faccia da garante, generalmente si tratta di persone molto vicine al richiedente, come un genitore, uno zio in primo grado. Il garante altro non fa che impegnarsi a pagare la rata al posto del contraente se questi non assolve al pagamento al momento della scadenza. Ovviamente il garante non dev’essere semplicemente un adulto ma anche una persona con una situazione finanziaria più stabile e solida.
  • Offrire un immobile di proprietà in garanzia ipotecandolo ma avendo bene in mente che in caso di mancata restituzione del prestito, la banca si rifarà sull’immobile in questione mettendolo in vendita.
  • Chi ha dato in affitto un immobile può presentare alla banca le ricevute dei versamenti mensili ricevuti dall’inquilino poiché si tratta pur sempre di un’entrata mensile abbastanza sicura, come una piccola rendita.

I giovani che vogliano richiedere un prestito personale senza busta paga ma che hanno altre entrate facilmente dimostrabili e costanti, possono chiedere alla banca di tenerne conto. L’istituto bancario, ovviamente, non è tenuto a prenderle in considerazione, anche se si tratta di entrate abbastanza regolari. In sintesi, ottenere un prestito senza busta paga e senza garanzie “tradizionali”, come un garante o un immobile, non è la più facile delle imprese, in special modo in Italia dove le banche hanno poca fiducia persino dei lavoratori autonomi che guadagnano stabilmente da anni.

Foto: © Thinkstock

Potrebbe interessarti anche

1 commenti

Come ottenere dei prestiti per giovani - M'informo 29 Ottobre 2013 - 08:02

[…] e dall’offerta che ogni istituto di credito richiede. Si può essere giovani nel senso di studenti, e allora si possono richiedere prestiti (a volte a fondo perduto) per gli studi universitari, […]

Rispondi

Lascia un commento