Costi solare ed eolico dimezzati in 4 anni

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

solare

Che l’energia rinnovabile sia più conveniente per i fattori ambientali rispetto a quella fossile non è una novità. Ma che lo fosse anche in termini economici lo è eccome. Mentre negli ultimi 4 anni il costo del petrolio è volato alle stelle, e ce ne accorgiamo tutte le volte che facciamo benzina, quello dell’energia solare ed eolica non solo si è ridotto, ma si è persino dimezzato. Un’analisi che ha preso in considerazione solo il mercato americano (ma quello europeo è andato di pari passo e quindi si può tranquillamente paragonare) mette in luce che nel periodo 2008-2012 i prezzi delle due principali fonti rinnovabili sono scesi del 50%.

A realizzare lo studio è stato Lazard Freres & Co. che ha paragonato tutte le variabili riguardanti l’energia rinnovabile, e le ha anche paragonate alle stesse variabili dei fossili. Parliamo ad esempio del costo dei pannelli, piuttosto che i costi della distribuzione, degli impianti e dello stoccaggio, paragonando ogni fonte energetica pulita a petrolio, gas, diesel, nucleare e carbone.

L’analisi dimostra che anche se il settore delle rinnovabili non è costante e subisce continui alti e bassi, la tecnologia sta letteralmente “galoppando”, riuscendo così a fornire sempre migliori prodotti a prezzi più bassi. I tagli maggiori ci sono stati proprio nel fotovoltaico e nell’eolico, passando ad esempio da un costo di 204 dollari per MWh di un impianto fotovoltaico cristallino sul tetto del 2008 a 104 dollari di oggi, oppure da 95/MWh di uno eolico del 2008 ai 45 di oggi.

Paragonando poi questi valori con quelli delle fonti fossili, il vantaggio salta all’occhio. Oggi, ad esclusione degli incentivi statali ed altri tipi di sussidi, il costo per un impianto eolico o solare fotovoltaico va dai 68 ai 104 dollari per MWh, contro i 65-145 del carbone, 86-122 del nucleare e 95-154 del ciclo combinato di gassificazione integrata. Se poi a queste cifre aggiungiamo i sussidi statali, ecco che il costo delle rinnovabili, già competitivo, diventa molto più conveniente. Inolte la tecnologia continua per la sua strada, e mentre il nucleare diventa sempre più costoso e le altre fonti fossili, nel migliore dei casi, mantengono costante il loro prezzo, anno dopo anno il costo delle rinnovabili scende sempre più.

Fonte: Cleantechnica
Foto: © Thinkstock

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento