Il camion eolico esordisce in America

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

mezzo pesante

Le auto elettriche sembrano la tecnologia del futuro, ma a quanto pare non sono le uniche. L’ultima novità in fatto di trasporto sostenibile è il camion eolico. Brevettato dal Dipartimento dell’Energia statunitense, si chiama H – GAC Zero Emission Truck ed è il primo tir alimentato dall’energia del vento. Il primo viaggio dimostrativo è stato effettuato nei giorni scorsi in Texas, nell’area Houston-Galveston ed ha certificato che anche un mezzo enorme come un camion può essere alimentato dalla sola energia elettrica.

Realizzato da TXU ed altre aziende locali impegnate in programmi di sostenibilità, la produzione di questo camion eolico è già partita e l’obiettivo è di raggiungere 30 mezzi che possano circolare in tutto il Paese per ripetere quanto fatto con le auto elettriche, ovvero farsi pubblicità prima di entrare definitivamente sul mercato. Sovvenzionato dal National Energy Technology Laboratory del Dipartimento dell’Energia, il progetto prevede anche la realizzazione di alcune centrali elettriche pulite da sfruttare nei progetti riguardanti l’esercito e la NASA.

L’idea è nata in occasione di programmi di sensibilizzazione per ridurre l’inquinamento diesel da trasporto delle merci nella regione. In quell’area infatti il livello delle emissioni era diventato talmente elevato da rendere impossibile il raggiungimento degli standard di qualità dell’aria federali. Per questo l’amministrazione pubblica ha cercato un modo per ridurre l’inquinamento ed ha ideato la possibilità di far circolare mezzi elettrici al posto di quelli diesel. L’obiettivo è di arrivare un giorno a sostituire tutti i mezzi di media stazza e pesanti, oggi alimentati dal diesel, facendoli diventare tutti elettrici.

Anche se 30 camion può sembrare un numero esiguo, bisogna considerare che essi andranno a sostituire 30 mezzi alimentati a diesel, andando a risparmiare oltre un milione di litri di gasolio nei 2 anni in cui circoleranno, riducendo le emissioni di gas serra dell’equivalente di 37,5 milioni di tonnellate all’anno. I camion elettrici non sono una vera e propria novità. Già la Coca Cola, la FedEx e la PSE&G in America ne sono dotati, ma mai questi mezzi erano stati alimentati dall’energia del vento.

Fonte: Cleantechnica
Foto: © Thinkstock

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento