Oggi pomeriggio alle 17:45 si terrà il sorteggio per la fase a gironi della Champions League 2013/2014. L’Italia è presente nel gruppo dei 32 club con 3 squadre, Juventus e Napoli che erano già qualificate, più il Milan che vincendo ieri contro il PSV Eindhoven si è garantito un posto nei gironi. Ma quali squadre rischiano di incrociare i nostri club? Andiamo a vedere tutte le possibili combinazioni.
JUVENTUS
I bianconeri partono dalla seconda fascia. Per loro i pericoli maggiori arrivano dal gruppo delle teste di serie. Le avversarie più temibili sono Real Madrid e Barcellona, ma c’è il rischio di incrociare nuovamente il Bayern Monaco, la squadra che lo scorso anno ha eliminato i bianconeri ai quarti di finale per poi andare a vincere la competizione, o le inglesi Manchester United, Chelsea e Arsenal. Il Chelsea senza dubbio non è quello dello scorso anno, ed uno come Mourinho non permetterà una figuraccia simile. Magari sarebbe meglio trovare l’Arsenal che, anche se ai play-offs ha triturato il Fenerbahce, in campionato stenta un po’. Le avversarie migliori in questo caso sono le portoghesi, ovvero Benfica e Porto, che sono arrivate in prima fascia grazie alle vittorie in Europa League, ma che in Champions non ottengono buoni risultati da decenni. In terza fascia è assolutamente da evitare il Manchester City, ma occhio anche al Borussia Dortmund che lo scorso anno è arrivato fino in finale. Insidiosi sono anche il Galatasaray che ha molti giocatori abituati a giocare ad alti livelli, e lo Zenit Sanpietroburgo. Sarebbe molto meglio per la Juve incrociare Bayer Leverkusen, Olympiakos, Basilea o Ajax. Infine nella quarta fascia sono tutte squadre alla portata dei bianconeri. La più temibile è il Celtic che però è arrivato ad un passo dall’eliminazione ai play-offs. Insidioso anche l’Anderlecht che ha in rosa molti giocatori interessanti. Molto meglio invece sarebbe incontrare Austria Vienna, Copenaghen, Steaua Bucarest, Viktoria Plzen o Real Sociedad.
MILAN
Anche il Milan è in seconda fascia e dunque gli incroci sono gli stessi della Juventus. Da evitare nella prima fascia sono le squadre inglesi, spagnole ed il Bayern Monaco, mentre sarebbe la benvenuta una tra Benfica e Porto (forse più il Benfica); per quanto riguarda la terza fascia ok per Basilea, Olympiakos e Ajax, un occhio di riguardo per Bayer Leverkusen e Galatasaray, da evitare invece Zenit, Manchester City e Borussia Dortmund. Infine in ultima fascia l’unica temibile è il Celtic che in casa ottiene sempre ottimi risultati (lo scorso anno battè persino il Barcellona) e l’Anderlecht, mentre nell’ordine sarebbe meglio incontrare Austria Vienna, Steaua Bucarest, Viktoria Plzen e Copenaghen.
NAPOLI
La squadra di Benitez parte dalla quarta fascia e quindi incontrerà sicuramente qualche grande squadra. Il discorso sulla prima fascia è sempre lo stesso, ovvero evitare Real, Barça, United, Chelsea, Arsenal e Bayern, e magari sperare di pescare una tra Benfica e Porto. In seconda fascia il pericolo principale è il PSG, dove i partenopei potrebbero incrociare Cavani. Molto insidiosi, anche se tecnicamente allo stesso livello del Napoli, sono Atletico Madrid e Shakhtar Donetsk. Attenzione all’Olympique Marsiglia che ogni anno sorprende con ottimi risultati, mentre sarebbe da augurarsi un sorteggio con lo Schalke 04, in vistoso calo rispetto alle annate precedenti, o con il CSKA Mosca, una squadra che già di per sé non è per nulla temibile, ma che a breve perderà anche uno dei suoi uomini migliori, Honda, che passerà al Milan. In terza fascia infine i pericoli principali sono Manchester City e Borussia Dortmund, se è possibile sarebbe meglio evitare anche lo Zenit che soprattutto in casa è quasi imbattibile, ed il Galatasaray, mentre sarebbero graditi Ajax, Basilea, Olympiakos e Bayer Leverkusen.