Sono partite le campagne abbonamenti di quasi tutti i club della Serie A per la stagione 2013-2014, e la disparità tra grandi e piccoli club si manifesta chiaramente. Probabilmente a causa dei costi di mantenimento di un impianto di proprietà, tra l’altro abbastanza lussuoso, la Juventus è costretta a tenere i prezzi più alti d’Italia in quasi tutti i settori. Ma sembra che questo ai suoi tifosi non interessi visto che dopo pochi giorni dall’apertura della campagna ha già fatto il tutto esaurito. Con quello che costa fare l’abbonamento alla curva Sud o Nord (365 euro), si potrebbe fare l’abbonamento alla tribuna centrale di qualsiasi club di fascia medio-bassa.
La squadra più “economica” è invece il Parma che consente ai suoi tifosi di fare l’abbonamento in curva Nord per appena 145 euro, poco meno di Livorno e Genoa (150) e Chievo (160). Tra le big il Milan e l’Inter sfruttano i tanti anelli di San Siro per stabilire dei prezzi di ogni tipo. Per guardare una partita dal terzo anello (o per tentare di guardarla) ad esempio si pagano 180 euro, ma basta cambiare anello per vedere salire il prezzo a 200 e fino a 380 euro per l’Inter e 420 per il Milan. Chi invece tiene i prezzi bassi tra le grandi squadre è la Fiorentina che, nonostante una campagna acquisti da scudetto, mantiene il prezzo della curva Fiesole ad appena 160 euro, mentre la tribuna va dai 350 ai 500 euro (per intenderci le altri big superano i 1000 euro per quei posti).
Tra i prezzi più esagerati invece ci sono i 4000 euro per la tribuna d’onore per il Milan che diventano 4500 per la stessa identica poltrona per l’Inter, ma anche tra le piccole squadre non si scherza. Ad esempio la poltronissima per il Bologna costa 3500 euro, quella dell’Atalanta 3000. Per lo stesso prezzo si possono ammirare club che puntano allo scudetto come Napoli e Fiorentina, mentre addirittura il prezzo più alto allo Juventus Stadium, quello della tribuna Est 1° centrale che praticamente permette di toccare i calciatori allungando una mano, costa appena 1140 euro. In questa strana graduatoria la squadra più economica è invece il Chievo, il cui costo delle poltronissime è di appena 380 euro. Un vero affare. Questo il costo degli abbonamenti dei vari club italiani, intesi per intero:
- Atalanta 200 – 3000
- Bologna 162 – 3500
- Cagliari nd.
- Catania 150 – 1400
- Chievo 160 – 380
- Fiorentina 160 – 2200
- Genoa 150 – 1000
- Inter 180 – 4500
- Juventus 365 – 1140
- Lazio 220 – 3600
- Livorno 150 – 1600
- Milan 200 – 4000
- Napoli 275 – 2500
- Parma 145 – 1350
- Roma 280 – 1505
- Sampdoria 160 – 800
- Sassuolo nd.
- Torino 230 – 2200
- Udinese nd.
- Verona 230 – 3500
Foto: © Thinkstock