I cani non si comprano in negozio, si adottano in canile

di Paola Pagliaro
1 commenti

i cani non si comprano

I cani non si comprano in negozio, si adottano. Comprereste un bambino come fosse un oggetto, soffermandovi a valutarne caratteristiche fisiche e psicologiche, soppesandone il prezzo, ordinandolo mesi prima come si trattasse di un mobile? In tanti, tra le persone ragionevoli, risponderanno di no, e allora perché non fare lo stesso discorso con i cani? Ci sono tante ottime ragioni per adottare un cane in canile piuttosto che comprarne uno in negozio.

Abbiamo elencato quelle che ci sembrano più importanti, ma a volerle elencare tutte probabilmente arriveremmo a mille! Intanto eccone alcune fondamentali. Innanzitutto, tutti i cani, qualsiasi sia la loro storia, la loro razza, il loro pedigree, possono regalarci amore, allegria e lealtà. L’amore è gratuito, non si compra, si conquista iniziando a compiere gesti davvero disinteressati, dunque perché spendere 800 euro per un cucciolo solo per mostrare in giro quanto è bello e vantarsi della sua razza? Chi ama davvero i cani, ama tutti i cani, in special modo quelli più sfortunati a cui bisogna concedere, se si ha la possibilità di farlo, una seconda occasione per essere amati e non finire i loro giorni in un canile.

adozione cucciolo canileIn canile è poi possibile adottare i cani adulti che hanno già un carattere ben definito, si può conoscerli prima e lasciare che acquistino fiducia in noi, prima di farli entrare, per sempre, nella nostra famiglia. Inoltre, i meticci si ammalano meno. Spesso i cani di razza, frutto di selezioni genetiche e incroci tra consanguinei volti ad ottenere esemplari di una bellezza perfetta ma patologica, sono più propensi a sviluppare alcune malattie.

Infine, adottare un cane in canile significa compiere un gesto nobile, salvarlo dalla solitudine e non finanziare le tratte di cuccioli dall’Est Europa che spesso provocano tante vittime. In special modo online, non è possibile controllare la serietà degli allevamenti di provenienza. Tanti cuccioli vengono separati dalla mamma troppo presto e muoiono durante il trasporto. A Natale c’è il boom di cuccioli di razza sotto l’albero, ma in tanti se ne stancano già con l’arrivo dell’estate, perché è questo che avviene spesso quando si trattano i cani come semplici giocattoli usa&getta.

Se non potete tenere un cane, valutate l’adozione a distanza. Con un contributo di 20 euro mensili all’ENPA potrete adottare un cane ospitato  nel canile della vostra o di un’altra città e andarlo a trovare, se e quando vi va, negli orari di apertura.

Foto: © Thinkstock

Potrebbe interessarti anche

1 commenti

Cose da sapere quando si adottano cuccioli di cane - M'informo 11 Aprile 2014 - 08:01

[…] Per sapere come adottare dei cuccioli di cane, vi rimandiamo al nostro approfondimento. […]

Rispondi

Lascia un commento