Non lasciate il cane in auto sotto il sole, veterinario testa i rischi

di Paola Pagliaro
0 commenti

Sono tanti ogni anno i casi di cani abbandonati nell’abitacolo rovente delle auto, con i finestrini completamente chiusi, spesso negli assolati parcheggi di centri commerciali. La disidratazione, l’aria insopportabilmente stantia e torrida dentro l’abitacolo e il colpo di calore stremano il cane rinchiuso in auto fino a provocarne la morte, se non si interviene tempestivamente a soccorrerlo.

cane in auto sotto il solePer sensibilizzare i proprietari meno coscienziosi ai rischi del lasciare il cane in auto sotto il sole, il veterinario Ernie Ward ha coraggiosamente deciso di testare sulla sua pelle i danni delle alte temperature che si registrano in un abitacolo lasciato sotto il cocente solleone estivo. Ward si è chiuso nell’auto sotto il sole per ben 30 minuti, documentando tutto in un filmato in cui descrive minuto dopo minuto le brutte sensazioni provocate dalla clausura e misura le variazioni di temperatura, man mano che il tempo scorre.

Il veterinario ha abbassato tutti e quattro i finestrini dell’auto di un paio di centimetri, proprio per sfatare una convinzione profondamente errata di alcuni proprietari, ovvero che basti lasciare il finestrino leggermente abbassato per scongiurare il peggio per il cane chiuso dentro. Ebbene, dopo pochi minuti il medico era già madido di sudore, letteralmente zuppo e in evidente stato di sofferenza fisica.

Dopo 5 minuti nell’abitacolo la temperatura aveva già raggiunto i 37,5° C. Trascorsi altri 5 minuti, dopo 10 minuti dall’ingresso del veterinario nell’auto, la temperatura si era fatta insopportabile e aveva raggiunto i 41°C. Dopo 25 minuti il corpo implorava con tutte le forze aria fresca e il veterinario ha sentito l’impellente bisogno di uscire, un mero istinto di sopravvivenza volto a proteggersi da un fatale colpo di calore.

Dopo 30 minuti, con la temperatura ormai altissima, a 47,2°C, il veterinario ha pensato a come devono sentirsi indifesi, vulnerabili e stremati i cani lasciati da soli in auto sotto al sole. La vita gli sfugge via lentamente e devono essere molto spaventati, non potendo uscire, né fare nulla per salvarsi e ripararsi dal calore. Non sanno quando e se il proprietario tornerà e sono completamente impotenti. Non è concepibile che il proprietario di un cane non sia a conoscenza dei rischi a cui espone il suo cucciolo, lasciandolo in un’auto rovente. Non fatelo mai e se vedete un cane da solo in auto sotto il sole chiamate immediatamente i vigili.

Fonte: A Courageous Vet Sits in a Hot Parked Car for 30 Minutes to Illustrate the Danger to Dogs – Dogster
Foto: © Thinkstock

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento