La Stanford University ha presentato la nuova auto solare frutto dello Stanford Solar Car Project, un programma che coinvolge gli studenti nella costruzione di veicoli solari innovativi. Lo Stanford Solar Car Project va avanti dal lontano 1989 e ha già raccolto ottimi risultati. Le auto alimentate da energia solare partecipano ad una dura competizione, la World Solar Challenge, una corsa di ben 2.000 miglia nell’entroterra australiano. Gli studenti della Stanford University solitamente realizzano un’auto a energia solare ogni due anni, acquisendo competenze preziosissime e sensibilizzando l’opinione pubblica mondiale sui veicoli ad energia pulita. Dal lancio del programma ad oggi, gli studenti hanno sfornato ben nove generazioni di veicoli premiati. Nel 2011 lo Stanford Solar Car Project ha messo su strada l’auto solare Xenith.
L’auto solare del 2013 è la Luminos. Inizialmente progettato per avere soltanto tre ruote, questo veicolo è stato infine realizzato con quattro ruote. Il team dello Stanford Solar Car Project è riuscito a costruire un efficiente motore solare su misura per l’auto che supera di ben il 93% gli standard industriali attuali. L’auto pesa soltanto 170 kg e riesce a raggiungere, con la sola energia solare, una velocità di 80 chilometri orari.
Il direttore del team, Wesley Ford, spiega che quest’anno gli studenti si sono concentrati sul miglioramento dell’efficienza dell’intero sistema del veicolo, attraverso innovazioni fondamentali progettate dai ricercatori, e sull’aumento dell’affidabilità dell’auto sul retro. Per riuscire a realizzare Luminos, gli studenti hanno speso migliaia di ore impegnati nella progettazione, nella costruzione e nel collaudo. Per completare il progetto è stato necessario spendere quasi un milione di euro in pezzi e altre risorse.
La presentazione ufficiale dell’auto solare Luminos si svolgerà il prossimo 12 luglio alle ore 17 e 30, presso il Volkswagen Automotive Innovation Lab. Di seguito un video registrato dagli studenti durante la costruzione del veicolo che testa il motore della Luminos. Sul blog del progetto trovate ulteriori immagini sulle fasi di assemblaggio e progettazione del veicolo. Una curiosità: l’auto è stata chiamata Luminos, dal latino luminoso, incandescente, radiante.
[youtube id=”http://youtu.be/hnjTn9XcpVM” width=”620″ height=”360″]
Fonte: 2013 Stanford Solar Car Project “Luminos” Unveiling – Cleantechnica
Foto: © Stanford Solar Car Project